Seguimi sui Social
FedericoBaranzini.it blog
Image

Antidepressivi fasulli, i rischi del web .

Ad alimentare il fermento contribuisce ora una recente indagine svolta da “Altroconsumo” in collaborazione con il Q-tech Research and Study Centre dell’Università degli Studi di Brescia che ha valutato l’accessibilità di un antidepressivo molto usato (fluoxetina) e i possibili inconvenienti legati all’acquisto tramite Internet. Neanche a dirlo, i rischi dell’acquisto on line sono molti. Il principale è che non c’è alcuna garanzia che i prodotti venduti rispondano ai requisiti di sicurezza: ciò significa che il farmaco acquistato può contenere ingredienti potenzialmente dannosi (compresi solventi, idrocarburi o altre sostanze cancerogene) o quantità di principio attivo non controllate, risultando quindi pericoloso in caso di sovradosaggio o del tutto inefficace se la dose è insufficiente.”

Leggi anche:  Il botulino aumenta le probabilità di disturbo depressivo maggiore?

Cerca articoli

News Gallery
E’ possibile prevedere gli attacchi di panico?
Aritmia da SSRI
Psicologia online: la normativa italiana
I gruppi sociali alleviano la depressione
salute fisica e salute mentale
Magrezza
Aumentano i casi di disturbo depressivo e suicidio in Italia: i dati del rapporto Osservasalute 2012
Vortioxetina (Brintellix)

Ultimi Commenti