Blog
I dati mostrano come sempre più italiani si rivolgano alla rete per ricercare informazioni mediche. Ma come ci si deve comportare davanti allo schermo del nostro pc? Quello che si legge è tutto da prendere in considerazione o bisogna fare una cernita delle informazioni? Non è facile districarsi nella fitta rete del web, senza contare il rischio reale di sottovalutare elementi importanti per la nostra tutela. Allora vediamo come imparare
Il disturbo depressivo maggiore, noto anche sotto i nomi di depressione maggiore o clinica, è caratterizzato da una serie di sintomi che interferiscono con le attività quotidiane più semplici quali il mangiare e il dormire. La depressione maggiore rende impossibile alle persone di vivere normalmente. Il disturbo distimico, o distimia, consiste in una forma di depressione più leggera ma è caratterizzato da sintomi che si protraggono per un tempo più
Sempre più spesso la fretta e la frenesia ci portano a volere risposte veloci e precise per risolvere i nostri problemi, questo è uno dei motivi per cui spesso chiediamo consiglio al web nella speranza di trovare delle soluzioni immediate ai nostri dubbi. Infatti, ormai, sono sempre maggiori le informazioni a portata di clic, anche in campo medico, e sempre più sono gli specialisti che danno la loro disponibilità per
La ricerca di informazioni, la voglia di sapere e il bisogno di colmare i propri vuoti di conoscenza sono tra i principali fattori che rinviano le persone al mondo del web, avvicinandole alla nuova tecnologia anche in campo sanitario:, la medicina e il supporto online hanno permesso di superare numerose barriere e di aiutare molti. Ma quali passaggi implica? E come un supporto online aiuta le persone? Con quali vantaggi
Sempre più l’hi-tech e i social network entrano a far parte della nostra vita a tal punto che sembra non se ne possa più fare a meno. Allora perché non trasformare strumenti così potenti in qualcosa di utile, qualcosa che potrebbe salvare delle vite umane? Molti medici sembrano essere aperti all’uso delle nuove tecnologie per informare e sensibilizzare l’utenza. Molto risulterebbe a portata di clic, infatti il semplice possedere uno
La depressione è qualcosa di più serio del semplice sentirsi tristi. E’ una vera propria malattia capace di interferire con la vita di tutti i giorni e con le attività quotidiane causando gravi problemi a voi e a quanti vi sono accanto. Nonostante si sia generalmente portati a pensare che il suicidio tenda a colpire soprattutto i giovani, questo fenomeno interessa anche gli anziani. A tutti è capitato di sentirsi
Il mondo del web e del multimedia permette, sempre più, una ricerca rapida e immediata di informazioni mediche. Infatti, innumerevoli utenti, provano a informarsi e a contattare esperti comodamente da casa senza dover ricorrere a lunghe file o pratiche burocratiche. Ma è da chiedersi: possiamo davvero fidarci del web, soprattutto in un campo così delicato come quello della medicina? Le informazioni reperite, sono informazioni di qualità o è meglio diffidare?
La psicoterapia online rappresenta un nuovo mezzo per raggiungere e curare il maggior numero di pazienti. In una società come la nostra, in cui i problemi della psiche rappresentano uno dei più grandi mali, la psicoterapia online apre uno spiraglio per molti che per vari motivi potrebbero non avere il coraggio, la forza o i mezzi di rivolgersi a specialisti del campo. Da Sigmund Freud a oggi la psicoterapia ha
Ad alimentare il fermento contribuisce ora una recente indagine svolta da “Altroconsumo” in collaborazione con il Q-tech Research and Study Centre dell’Università degli Studi di Brescia che ha valutato l’accessibilità di un antidepre…