Depressione e attività fisica
Una revisione di studi condotti ha indagato la relazione tra depressione e attività fisica sottolineandone l’efficacia.
Una revisione di studi condotti ha indagato la relazione tra depressione e attività fisica sottolineandone l’efficacia.
La malattia di Alzheimer è una forma di demenza progressiva che colpisce principalmente gli anziani, caratterizzata da una perdita graduale della memoria e delle capacità cognitive. Nonostante i numerosi studi condotti, la causa esatta della malattia di Alzheimer non è ancora completamente compresa. Tuttavia, negli ultimi anni, ci sono state prove crescenti che suggeriscono un legame tra la scarsa qualità del sonno e l’insorgenza della malattia di Alzheimer. Numerosi studi
Non tutte le forme depressive rispondono ai trattamenti previsti. Quali sono le caratteristiche della depressione resistente al trattamento?
Molti studi ipotizzano uno squilibrio chimico nello sviluppo della depressione. Questa revisione prende in esame il ruolo della serotonina nella depressione
Qual è il legame tra rischio genetico per depressione, stress e supporto sociale? Quanto è importante rafforzare i legami sociali.
La figura del medico psicogeriatra svolge un ruolo chiave fornendo supporto e cura ai pazienti anziani con disturbi mentali o neurologici
Il disturbo di panico può alterare il normale funzionamento quotidiano. La psicoterapia produce effetti benefici a breve e a lungo termine anche sulla qualità della vita.
Esistono diversi interventi di cui si conosce l’efficacia per il trattamento dei disturbi d’ansia. Lo studio in questione ha dimostrato l’efficacia della mindfulness al pari dei trattamenti standard.
Uno studio ha rivelato che, oltre ai trattamenti già conosciuti per la depressione e l’ansia, l’essere gentili con gli altri gioca un ruolo fondamentale nella riduzione della sintomatologia. Permette di creare connessioni con gli altri e di distogliere i propri pensieri dai sintomi.
Quali danni cerebrali si associano al PTSD?
Come si può scegliere il proprio psichiatra per ridurre al minimo il rischio di scegliere quello sbagliato che non fa per noi. Ecco una guida sul tema.
Cosa si sa dell’ansia in gravidanza? L’ansia in gravidanza può predisporre al rischio di parto pretermine. l’importanza dello screening.
Il coronavirus può causare disturbi neurologici a lungo termine? Uno studio ha esaminato questa ipotetica relazione.
Il tratto gastrointestinale umano ospita una popolazione complessa e dinamica di microrganismi, il microbiota intestinale, che esercita una marcata influenza sull’nostro organismo. Il microbiota intestinale umano svolge un ruolo chiave in numerosi processi metabolici, fisiologici, nutrizionali e immunologici e le perturbazioni nella composizione del microbiota influenzano la salute umana. Lo sviluppo del microbiota umano è un processo dinamico con una diversità e variazione microbica nelle diverse fasi della vita. Molteplici
Negli ultimi 5-10 anni, la ricerca ha posto maggiore attenzione sul modo in cui i batteri intestinali influenzano il nostro comportamento e la nostra condotta, con conseguente diffusione di una serie di nuovi studi che hanno dimostrato che l’asse microbioma-intestino-cervello controlla il nostro pensiero e il nostro comportamento. Ora i ricercatori del Trueta Hospital stanno studiando come i cambiamenti nel microbioma intestinale possano causare la depressione. I loro risultati sono
Sintomi cognitivi dipendono da cambiamenti nel cervello o rappresentano sintomi di una malattia degenerativa? Alzheimer e sintomi cognitivi.