Dizionario di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze

Acatisia: cos’è, sintomi, cause e trattamento

Scopri tutto ciò che devi sapere sull’acatisia, un disturbo del movimento associato agli effetti collaterali dei farmaci. Leggi l’articolo per comprendere i sintomi dell’acatisia, le possibili cause e le opzioni di trattamento disponibili. Trova informazioni utili per prevenire e gestire questo disturbo, oltre a scoprire il supporto e l’assistenza disponibili per i pazienti affetti da acatisia.

Obnubilamento

L’obnubilamento, noto anche come turbe della coscienza o stato di coscienza alterato, è un termine psichiatrico che indica una riduzione della chiarezza della consapevolezza. Questa condizione interessa la capacità di una persona di concentrarsi, prendere decisioni e pensare in modo chiaro. È importante notare che l’obnubilamento non è una diagnosi in sé, ma piuttosto un sintomo o un segno di una varietà di condizioni mediche, neurologiche o psichiatriche. Questo termine

Somatizzazione

Sinonimi: angoscia, ansia Significato: manifestazione fisica o psichica che si verifica come meccanismo di difesa/ rendere organico un disturbo psichico I comportamenti principali che si possono manifestare come elemento di allarme di quella che è la somatizzazione sono: Ricorrenti lamenti fisici che si verificano per anni I sintomi fisici vengono descritti dal paziente con estrema esagerazione Colui che è affetto da somatizzazione tende a contattare continuamente medici Il paziente è

Tricotillomania

Definizione: la tricotillomania (nota anche come tricomania o disturbo da strappamento di peli) è un disturbo ossessivo-compulsivo caratterizzato dal bisogno continuo di strapparsi i capelli. Sinonimi: perdita di capelli, tricomania, tricoressomania Significato: disturbo che porta allo strappamento di capelli o peli sino a provocare, nei casi più gravi, dermatiti. Inoltre, nelle situazioni più estreme, si accompagna tricofagia, cioè l’ingestione dei peli o capelli strappati. Etimologia: letteralmente significa mania o abitudine

Inconscio

Sinonimi: impulsivo, involontario, irrazionale, istintivo, psiche. Significato: non conscio, inconsapevole/ non avvertito dalla coscienza, involontario/ la sfera più profonda della psiche, di cui l’individuo non ha coscienza, ma che con la sua attività condiziona i suoi affetti, le sue scelte . Etimologia: dal latino tardo inconsciu(m), composto da in e conscius = conscio, consapevole