Disturbi psichiatrici in Gravidanza e nel Post Partum
Scopri i Disturbi psicologici e psichiatrici della Gravida e del Post Partum: quali sono e come approcciarli.
Scopri i Disturbi psicologici e psichiatrici della Gravida e del Post Partum: quali sono e come approcciarli.
Scopri le cause, i sintomi e le opzioni di trattamento per l’insonnia e i disturbi del sonno negli anziani, dalla terapia cognitivo-comportamentale ai farmaci.
Introduzione I disturbi del sonno nei lavoratori su turni rappresentano una sfida significativa per la salute e il benessere dei dipendenti in molte industrie e settori. Mentre il lavoro su turni è spesso necessario per garantire la continuità delle attività produttive industriali e dei servizi, può avere un impatto negativo sulla qualità e sulla quantità del sonno, compromettendo così la salute generale, la sicurezza sul luogo di lavoro e le
La figura del medico psicogeriatra svolge un ruolo chiave fornendo supporto e cura ai pazienti anziani con disturbi mentali o neurologici
Che rapporto esiste tra OSAS e Depressione: i dati di letteratura
I sintomi di depressione non sono sempre identici, cambiano da una persona all’altra e, in modo ancor più drastico, da una fascia d’età all’altra. Oltre a sintomi noti, come cambiamenti d’umore, la depressione può manifestarsi con cambiamenti a livello del comportamento, nonché sintomi fisici e altri sintomi più sottili. Di seguito vengono presentati i sintomi più comuni ad ogni fascia d’età, soffermandosi sugli elementi scatenanti e sulle possibili strategie da
L’esofagite da reflusso è un disturbo dovuto alla risalita anomala dei succhi gastrici dallo stomaco all’esofago o reflusso gastroesofageo. I succhi gastrici sono secreti dalla mucosa interna dello stomaco e contengono muco, sali, acqua, enzimi digestivi e acido cloridrico. Il muco protegge la parete gastrica che così, nonostante la presenza di sostanze acide e di enzimi digestivi, non viene danneggiata. Quando lo sfintere gastroesofageo si rilascia nel momento non opportuno
L’ansia è il sintomo principale dei disturbi d’ansia negli anziani ed è un’esperienza affettiva universalmente condivisa dell’esistenza umana. Raggiunge spesso livelli di intensità e frequenza tali da determinare un profondo disagio soggettivo e da configurare un preciso disturbo psicopatologico. E’ un sintomo comune nell’età anziana: in questa popolazione si hanno, infatti, con alta frequenza, fattori psicosociali capaci di indurre stati di preoccupazione come cattiva salute, problemi economici, isolamento sociale, riduzione
La Sindrome Premestruale (SPM o PMS in inglese) esiste da sempre ma solo negli ultimi anni ha ricevuto maggiore attenzione clinica. Sono molte le donne che lamentano una serie di malesseri e sintomi collegati al ciclo mestruale ma sono ancora da chiarire le cause, la sintomatologia e la conseguente terapia da applicare. Lo studio scientifico del fenomeno mestruale e i disturbi ad esso collegati contrasta con una radicata tradizione culturale
La vortioxetina nuovo antidepressivo è indicato anche nella depressione dell’anziano.
L’uso di psicofarmaci negli anziani è divenuta una prassi diffusa in psichiatria ma può rivelarsi un problema di natura clinica e sociale
La pratica della contenzione farmacologica dello stato di agitazione o aggressività di un paziente anziano (oggi considerato tale dai 75 anni di età) o grande anziano (>85 anni) è purtroppo in certi casi inevitabile. Nelle strutture di ricovero nosocomiali o assistenziali come le case di riposo si fa un largo utilizzo di psicofarmaci a tale scopo e non solo. Vediamo le caratteristiche di impiego ed eleggibilità dei principali farmaci impiegati.
Il disturbo bipolare consiste in una malattia cronica episodica associata a disturbi del comportamento ed è caratterizzato dall’alternanza di episodi di mania, o ipomania, ad episodi di depressione. Non esiste un ordine preciso per l’insorgere dell’una o dell’altra e, benchè una delle due manifestazioni potrebbe prevalere, ad uno stato di mania segue sempre e comunque uno stato depressivo. Epidemiologia Secondo alcuni studi eseguiti a livello mondiale, il disturbo bipolare interessa
Depressione e ansia sono condizioni psicologiche comuni che spesso affliggono le persone con demenza e chi si occupa di loro. Le condizioni psicologiche possano influenzare le persone con demenza. Depressione e Demenza Ci sentiamo tutti di umore basso o giù di morale di volta in volta, ma questo non equivale ad essere depressi. La depressione è una condizione più persistente in cui un certo numero di sentimenti, come la tristezza
L’agorafobia consiste in un’intensa paura di trovarsi in luoghi pubblici in cui il soggetto agorafobico avverte come non semplice la possibilità di fuggire. Costui tende a evitare i luoghi pubblici, e in genere manifesta anche lcapacità di avventurarsi al di fuori della propria dimora. Risulta riduttivo pensare che l’agorafobia consista semplicemente nella paura dei luoghi pubblici o spazi aperti. Questa è solo una parte. Il soggetto agorafobico tende ad avere
Una fobia è un’intensa paura o terrore di una cosa o evento, che è eccessiva per la realtà della situazione. Con alcune caratteristiche: è sproporzionata rispetto al reale pericolo dell’oggetto o della situazione; non può essere controllata con spiegazioni razionali, dimostrazioni e ragionamenti; supera la capacità di controllo volontario che il soggetto è in grado di mettere in atto; produce l’evitamento sistematico della situazione-stimolo temuta; permane per un periodo prolungato