News Disturbi d'Ansia
Un’equipe di ricercatori norvegesi ha stabilito di recente una connessione tra ansia paterna durante il periodo pre-natale e problemi comportamentali nei figli durante i primi anni di vita. La ricerca si rivela importante soprattutto a livello di prevenzione per quanto concerne i futuri genitori.
Uno studio francese sembra gettare luce su alcuni effetti collaterali delle benzodiazepine nei pazienti anziani: sembra, infatti, che gli ansiolitici di questo tipo siano in grado di aumentare il rischio di insorgenza della demenza senile del 60% nei pazienti in età avanzata.
I disturbi d’ansia di tipo cronico portano all’accorciamento dei telomeri nel DNA contribuendo così ad un invecchiamento precoce, questo almeno è quanto ha scoperto l’equipe della Dottoressa Okereke dell’Università di Harvard a Boston.