0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Interazioni Farmacologiche

Nomi commerciali delle specialità in commercio in Italia: ELOPRAM, SEROPRAM

Quali sono le interazioni farmacologiche di Citalopram?

Interazioni farmacodinamiche

L’impiego contemporaneo di citalopram e degli inibitori delle MAO può causare gravi effetti collaterali, tra cui la sindrome serotoninergica.

L’effetto serotoninergico del sumatriptan può essere potenziato dai bloccanti specifici della ricaptazione della serotonina (SSRI). Fino a quando non saranno disponibili ulteriori informazioni, è sconsigliato l’impiego contemporaneo di citalopram e degli agonisti 5-HT, come sumatriptan ed altri triptani.

Si consiglia cautela nei pazienti trattati contemporaneamente con anticoagulanti, farmaci che influenzano l’attività dei trombociti, come i FANS, acido acetilsalicilico, dipiridamolo e ticlopidina o altri farmaci (per es. antipsicotici atipici, fenotiazine, depressivi triciclici) che possono aumentare il rischio di emorragie.

L’esperienza con citalopram non ha rivelato interazioni clinicamente rilevanti con i neurolettici. Tuttavia, come con altri SSRI, non può essere esclusa la possibilità di un’interazione farmacodinamica.

Gli effetti indesiderati possono essere più comuni durante l’impiego contemporaneo di citalopram e preparati di erbe contenenti St John’s wort (Hypericum perforatum).

Non sono state dimostrate interazioni farmacodinamiche o farmacocinetiche tra citalopram e l’alcool. Tuttavia, non si consiglia la combinazione di citalopram e alcool.

Interazioni farmacocinetiche

Non dovrebbero verificarsi interazioni farmacocinetiche dipendenti dal legame con le proteine plasmatiche. Citalopram è un debole inibitore del CYP2D6. Anche se le interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti con citalopram sono insolite, non si può escludere un’interazione se citalopram viene somministrato contemporaneamente ad un altro farmaco metabolizzato dal CYP2D6. La somministrazione contemporanea di citalopram e metoprololo (substrato del CYP2D6) ha aumentato di due volte i livelli plasmatici del metoprololo. Non sono stati osservati effetti clinicamente significativi sulla pressione sanguigna e sulla frequenza cardiaca.

La cimetidina, un noto inibitore enzimatico, ha causato un lieve aumento nei livelli medi stazionari di citalopram. Si consiglia perciò attenzione durante la somministrazione di dosi elevate di citalopram in concomitanza con dosi elevate di cimetidina.

Non esiste un’interazione farmacocinetica tra il litio e citalopram. Tuttavia, sono stati riportati casi di maggiori effetti serotonergici quando gli SSRI venivano somministrati in combinazione con litio o triptofano. Si consiglia cautela durante l’impiego contemporaneo di citalopram con queste sostanze attive. Il monitoraggio di routine dei livelli di litio deve essere continuato come sempre.

In uno studio farmacocinetico non è stato dimostrato l’effetto sui livelli plasmatici né di citalopram né dell’imipramina, anche se veniva aumentato il livello della desipramina, il principale metabolita dell’imipramina. Quando la desipramina viene combinata con citalopram, è stato osservato un aumento nella concentrazione plasmatica della desipramina. Può essere necessaria una riduzione nella dose della desipramina.

Non è stata osservata un’interazione farmacocinetica tra citalopram e levomepromazina, digoxina o carbamazepina e il suo metabolita carbamazepina-epossido.

L’assunzione di cibo non influenza l’assorbimento e le altre proprietà farmacocinetiche di citalopram.

0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes