L’azione degli antidepressivi si svolge a livello dei neurotrasmettitori, ovvero le sostanze chimiche del cervello ritenute responsabili dell’insorgenza di depressione e altri disturbi: alterandone l’equilibrio, gli antidepressivi riescono a trattare le malattie a carico del cervello.
Quanto sono efficaci gli antidepressivi triciclici?
Dopo aver assunto un antidepressivo, dalle 5 alle 7 persone su dieci riferiscono di aver provato dei benefici nel trattamento della depressione moderata o severa. Inoltre, fino a tre persone su dieci riescono ad ottenere dei benefici assumendo un placebo nello stesso tempo impiegato ad ottenere dei benefici da persone che hanno deciso di curare la propria depressione in modo naturale.
Assumendo un antidepressivo le possibilità di guarigione sono doppie rispetto a quanti preferiscono non assumere alcun tipo di medicinale per il trattamento della depressione. Questi farmaci, però, non hanno lo stesso effetto per tutti e possono rivelarsi, quindi, inefficaci per alcuni: di norma, più la depressione è severa più è facile trattarla in maniera efficace con un antidepressivo.
E’ importante notare che gli antidepressivi non rendono felici le persone tristi. Il termine “depresso”, infatti, viene spesso utilizzato in maniera erronea da persone che in realtà si sentono tristi, stanche dei problemi della vita o semplicemente infelici. La depressione vera e propria è ben diversa dall’infelicità e consiste di sintomi persistenti, tra i quali proprio un senso di tristezza che si prolunga nel tempo.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.