Quando il medico prescrive un antidepressivo di solito sceglie la dose più bassa possibile ritenuta necessaria per migliorare i sintomi.Questo approccio mira a ridurre il rischio di effetti collaterali. Se la dose non funziona, può essere aumentata gradualmente.
Gli antidepressivi vengono solitamente assunti sotto forma di compresse. A seconda del tipo di antidepressivo prescritto e della gravità della depressione, è possibile che si debbano assumere da 1 a 3 compresse al giorno.
Di solito sono necessari circa 7 giorni prima di iniziare a notare gli effetti degli antidepressivi. Se dopo 4-6 settimane non si notano miglioramenti, il medico potrebbe consigliare di aumentare la dose o di provare un altro antidepressivo.
Di solito si raccomanda di continuare il ciclo di antidepressivi per almeno 6 mesi dopo che ci si è sentiti meglio, per evitare che il disturbo si ripresenti quando si smette. Ad alcune persone con malattie ricorrenti viene consigliato di continuare a prendere il farmaco a tempo di un anno almeno o a tempo indeterminato.
Il ciclo di trattamento consigliato dipende in larga misura dalla valutazione dei benefici del farmaco rispetto agli effetti collaterali. Se la malattia è grave e il farmaco è efficace, spesso il trattamento viene continuato. Se la malattia è lieve e il farmaco non è efficace e provoca effetti collaterali, non è consigliabile continuare il trattamento.
Anche qualora i sintomi della depressione iniziassero a diminuire, è necessario assumere i medicinali per l’intero arco di tempo concordato con il medico curante per poter evitare una ricaduta.
Dosi mancate o supplementari
È importante non saltare nessuna dose, perché questo potrebbe rendere il trattamento meno efficace.
Inoltre, la mancata assunzione di una dose del farmaco può provocare sintomi di astinenza.
Se si salta una dose allora è meglio assumere la dose successiva all’ora consueta. Non assumere una dose doppia per compensare la dose dimenticata.
Se si assumono più compresse di quelle prescritte, contattare il medico di famiglia o per sicurezza un centro veleni il prima possibile per un consiglio.
Interruzione degli antidepressivi
Parlate con il vostro medico prima di interrompere l’assunzione di antidepressivi. È importante non interrompere l’assunzione di antidepressivi all’improvviso.
Quando sarete pronti a sospendere gli antidepressivi, il medico probabilmente vi consiglierà di ridurne gradualmente la dose nell’arco di alcune settimane, o più a lungo se li state assumendo da molto tempo.
Ciò serve a prevenire i sintomi di astinenza che potrebbero insorgere come reazione alla sospensione del farmaco. Questi possono includere:
- irrequietezza
- difficoltà a dormire
- instabilità
- sudorazione
- problemi di stomaco
- sensazione di scossa elettrica nella testa (brain zap)
- sensazione di irritabilità, ansia o confusione
I sintomi di astinenza sono spesso lievi e migliorano da soli nel giro di qualche giorno. Tuttavia, alcune persone presentano sintomi di astinenza gravi che durano per diversi mesi o più.
Una sospensione troppo precoce degli antidepressivi può causare il ritorno del disturbo. Smettere prima di averli assunti per 4 settimane può significare che il farmaco non abbia avuto modo di funzionare.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.