5.00 avg. rating (88% score) - 1 vote

Gli antidepressivi inibitori della monoamino ossidasi (IMAO) sono un gruppo di farmaci usati per il trattamento della depressione. Questi medicinali iniziano ad avere effetto dopo tre settimane dall’inizio dell’assunzione: per un decorso normale, quindi, è necessario assumere questi antidepressivi per almeno sei mesi dopo la scomparsa dei sintomi.

E’ importante evitare di assumere alcool o cibi che contengono tiramina come formaggio, fegato, yogurt durante il trattamento con farmaci IMAO. Anche alcuni sciroppi per la tosse e medicine per il raffreddore sono sconsigliati in concomitanza con gli IMAO.

Si tratta di farmaci inibitori della monoamino ossidasi, necessari per il trattamento della depressione. Tra questi figurano il moclobemide, la fenelzina, l’Isocarbossazide e la tranilcipromina venduti sul mercato con vari nomi commerciali.

Per quanto riguarda fenelzina, isocarbossazide e tranilcipromina, si tratta di vecchi IMAO usati sin dagli anni 50 e, quindi, raramente prescritti ai nostri giorni. Il moclobemide, invece, è un IMAO di nuova generazione, che presenta un numero limitato di effetti collaterali rispetto ai vecchi IMAO e in certi casi viene utilizzato anche per il trattamento dell’ansia oltre che della depressione.

Come agiscono gli antidepressivi IMAO

Gli antidepressivi agiscono sull’equilibrio di alcune delle sostanze chimiche presenti nel cervello, note come neurotrasmettitori. Gli antidepressivi IMAO prevengono il collasso dei neurotrasmettitori quali noradrenalina e serotonina. Si pensa, infatti, che la depressione sia causata proprio da un equilibrio alterato di seretonina e altri neurotrasmettitori come la noradrenalina.

5.00 avg. rating (88% score) - 1 vote