Seguimi sui Social
FedericoBaranzini.it blog
attacco di panico

Cos’è un attacco di panico?

Gli attacchi di panico sono episodi di ansia improvvisa ed intensa. Questi episodi acuti di ansia sono spesso accompagnati da sintomi fisici e da pensieri catastrofici.

Tra i sintomi più comuni ricordiamo:

  • difficoltà o mancanza di respiro,
  • senso di soffocamento,
  • dolori in sede toracica,
  • tremore,
  • sudorazione,
  • formicolio,
  • battito cardiaco accelerato,
  • sensazione di svenimento,
  • nausea, vampate.

Mentre i pensieri angosciosi sono: sto impazzendo, sto per perdere il controllo, mi viene un infarto ecc.

Un attacco di panico può durare dai due ai trenta minuti, può avvenire diverse volte alla settimana ma anche molte volte al giorno. La sensazione, al termine di un attacco di panico, è di grande debolezza fisica e psicologica, accompagnata anche da vergogna.

Soffrire di DP (disturbo di panico) significa soffrire di ripetuti attacchi di panico che possono avere serie conseguenze sulla vita. Chi soffre di DP (dal 2 al 4% della popolazione) presenta spesso un’ansia anticipatoria ossia la preoccupazione che l’episodio posso ripetersi.

Leggi anche:  Quali sono le cause del panico e dell’agorafobia?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca articoli

News Gallery
Prevenzione Cardiovascolare nei Pazienti Psichiatrici
sindrome delle apnee notturne
Disturbo compulsivo da shopping: quando l’amore per lo shopping diventa un’ossessione
Depressione post-sì: una nuova forma di disturbo depressivo?
stile di vita e rischio di depressione
depressione resistente al trattamento
L’influenza del deficit parentale nell’insorgere di un disturbo depressivo
prevenzione della malattia di Alzheimer

Ultimi Commenti