Seguimi sui Social
FedericoBaranzini.it blog
Image

Depressione post-sì: una nuova forma di disturbo depressivo?

Alcune ricerche hanno constatato che il 36% delle donne, in seguito al matrimonio, diventa depresse, infelice ed aumentano gli episodi di attacco di panico.

In particolare, tali ricerche sono state condotte dal sito Gleeden.com su un campione di donne tra i 30 e i 40 anni sposate da poco.

Tramite l’intervista è emerso che addirittura il 79% delle donne fa fatica a parlare della propria infelicità dando risposte evasive e cercando di sottrarsi alle domande in questione, considerate tabù.

Mentre per gli uomini la problematica è quasi inesistente, infatti, sempre secondo quanto emerso dall’intervista di Gleeden, solo il 9% del sesso maschile ha sofferto di depressione post-sì.

Ma cosa porta il gentil sesso a soffrire e ad essere insofferenti a quello che dovrebbe essere il periodo più felice della loro vita?

– la paura più grande è che la persona appena sposata non sia quella giusta

-l’ansia delle nuove responsabilità

-pressione sull’attesa di un nipotino da parte dei suoceri

-inizi un periodo fatto di routine e responsabilità

-grandi aspettative sulla vita di coppia e sul matrimonio

Leggi anche:  Disbiosi e Disturbi Psichiatrici: una revisione sistematica nel 2023

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca articoli

News Gallery
SPARX: Un videogioco per aiutare gli adolescenti affetti da depressione
stile di vita e rischio di depressione
Depressione e supporto sociale
Recettore per la Glicina
neuropeptide Y e PTSD
psicologo su facebook
Antidepressivi fasulli, i rischi del web .
Disturbo compulsivo da shopping: quando l’amore per lo shopping diventa un’ossessione

Ultimi Commenti