Seguimi sui Social
FedericoBaranzini.it blog
Image

E’ possibile prevedere gli attacchi di panico?

Alicia Meuret, ricercatrice della Southern Methodist University di Dallas, ha condotto una ricerca al fine di identificare i sintomi che segnalino l’avvio di un attacco di panico nelle persone affette da tale disturbo.

La ricerca ha coinvolto 43 pazienti affetti da attacchi di panico cronici che sono stati monitorati per 24 ore.  I soggetti hanno indossato degli speciali misuratori che registravano l’andamento di alcuni parametri collegati agli stati d’ansia, come il respiro e il battito cardiaco.

L’analisi dei dati ha permesso di individuare cambiamenti che si verificano a partire da 70-60 minuti prima che si abbia un attacco e che sono assenti quando questo non compare. La cosa più interessante è che queste alterazioni sono del tutto inconsapevoli per il paziente.

Leggi anche:  Comprendere l'Ansia Climatica: Uno Sguardo Psicologico

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca articoli

News Gallery
Ansia climatica
Medicina online e autodiagnosi: Internet basta?
predittori del disturbo da stress
Malattie croniche e depressione
Medicina online: sempre più mamme in rete per la salute dei figli
psicologo su facebook
disturbo affettivo stagionale
La depressione resistente al trattamento

Ultimi Commenti