Seguimi sui Social
FedericoBaranzini.it blog
  • Home
  • News e Aggiornamenti
  • Genitori iperprotettivi o eccessivamente severi possono aumentare il rischio di insorgenza del disturbo depressivo nei figli
Image

Genitori iperprotettivi o eccessivamente severi possono aumentare il rischio di insorgenza del disturbo depressivo nei figli

Uno studio dell’ Università di Sidney (in particolare del Centro per la salute emotiva) ha identificato un possibile legame tra un atteggiamento iperprotettivo o troppo severo dei genitori e l’insorgere del disturbo depressivo dei figli.

In particolare tale influenza sarebbe rilevabile soprattutto nei bambini timidi, la cui timidezza potrebbe trasformarsi appunto in disturbo depressivo.

“Lo studio ha seguito più di 100 bambini molto timidi, insegnando ai genitori di metà di loro a incoraggiarli e ad affrontare i loro problemi emotivi. ”Insegniamo ai genitori diverse strategie per cercare di costruire un senso di fiducia nei figlioletti”, aggiunge. Le bambine, che avevano circa tre anni quando lo studio è iniziato, avevano una probabilità del 15% minore di sviluppare un disturbo di ansia in adolescenza, se i genitori erano stati sottoposti al trattamento. Quasi nessuna ha contratto depressione, contro circa il 16% delle bambine non trattate. “

Quasi nulli sono stati invece gli effetti sui maschietti. Secondo il direttore dello studio, le bambine a cui vengono riconosciuti gli stessi diritti e le stesse possibilità dei coetanei maschi hanno una minore probabilità di sviluppare il disturbo depressivo.

Leggi anche:  Disturbo depressivo post partum: l'importanza di intervenire precocemente

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca articoli

News Gallery
Vortioxetina (Brintellix)
Magrezza
Esame del sangue per differenziare il disturbo bipolare dalla depressione maggiore
Droghe Sintetiche e Catinoni
Psicologia online: la normativa italiana
rischio di avere disturbi mentali
Il ruolo della serotonina nella depressione
depressione e demenza

Ultimi Commenti