5.00 avg. rating (88% score) - 1 vote

Il disturbo compulsivo da shopping è un disturbo ossessivo compulsivo in cui la persona affetta ha l’irrefrenabile bisogno di comprare oggetti spesso non necessari o inutili.

Tale bisogno si trasforma velocemente in una vera e propria ossessione e si crea una dipendenza dallo shopping, al pari di altre dipendenze come quella da sostanze stupefacenti o da alcool.

E’ però importante distinguere l’amore per lo shopping dal disturbo compulsivo da shopping.

“SCOPRI SE SEI A RISCHIO.

Ecco alcuni indizi per l’autovalutazione dei sintomi e per capire se sei affetto da questo problema:
– spendi fino all’ultimo euro dello stipendio;
– compri cose che economicamente non puoi permetterti;
– fai assegni superiori al tuo conto in banca;
– compri per sentirti meglio;
– acquisti oggetti non necessari e sempre più costosi;
– non fare shopping ti crea ansia e frustrazione;
– l’impulso agli acquisti è sempre più frequente.”

5.00 avg. rating (88% score) - 1 vote