4.00 avg. rating (77% score) - 1 vote

L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) all’interno della salute mentale rappresenta una vera e propria rivelazione in Psichiatria in quanto ha dato, e continua a dare, un apporto notevole in ambito diagnostico e di prevenzione.

Negli anni, infatti, sono stati progettati, studiati e sviluppati modelli a supporto del lavoro clinico degli specialisti. Un esempio proviene dall’applicazione dell’Intelligenza Artificiale e dall’analisi dei social media nella prevenzione di ansia e depressione.

Ma in che modo questa nuova tecnologia agisce?

Lo studio su IA e Social Media

I ricercatori dell’Università di San Paolo in Brasile hanno ipotizzato e creato un modello, nello specifico un database dal nome SetembroBR, che permettesse di prevenire disturbi d’ansia e i disturbi depressivi prima della comparsa clinica e quindi della diagnosi dei disturbi.

Il database ha preso in considerazione tweet, brevi testi e le connessioni tra 3.900 utenti di Twitter che hanno ricevuto, prima dell’indagine, una diagnosi o che sono stati in cura per problemi legati alla salute mentale.

Il database messo a punto è ancora in fase di sperimentazione in quanto lo studio che lo analizza è ancora in atto.

Ha comunque già dato dei risultati di notevole importanza.

E’ emersa la possibilità di rintracciare una predisposizione nello sviluppo ad esempio di depressione effettuando un’analisi dei profili social e, nello specifico, degli amici e dei follower che si hanno.

Riflessioni

L’analisi dei social media, il loro impiego, gli account e le pagine seguite, possono dire molto di ognuno di noi. Si sta cercando di lavorare per approfondire questo aspetto con il fine ultimo di tutelare la salute mentale.

Fonte:

Santos, W.R.d., de Oliveira, R.L. & Paraboni, I. SetembroBR: a social media corpus for depression and anxiety disorder prediction. Lang Resources & Evaluation (2023).

4.00 avg. rating (77% score) - 1 vote