Il cellulare è oggi un oggetto indispensabile e viene utilizzato più volte durante la giornata, spesso non solo per comunicare ma anche per controllare i social networks, navigare in Internet e tanto altro.
In molti casi però si tende a controllare eccessivamente il cellulare sviluppando una sorta di comportamento ossessivo-compulsivo.
Secondo alcuni ricercatori dell’Università del Michigan, inoltre, l’utilizzo ossessivo del cellulare è un vero e proprio virus ad alta potenzialità di propagazione: “In effetti, se ci pensate, quando vedete qualcuno che controlla il cellulare, diventa istintivo fare la stessa cosa, un po’ come succedeva fino a qualche anno fa quando si vedeva qualcuno che controllava l’orologio.”
La ricerca ha confermato la tesi secondo la quale controllare il cellulare stia diventando un distrbo ossessivo-compulsivo:
“Il team di ricercatori coordinati dal dottor Daniel Kruger ha osservato il comportamento di alcune persone sedute in un bar, constatando che durante i primi 20 minuti arrivavano a controllare il cellulare a intervalli di 10 secondi, una sorta di disturbo ossessivo-compulsivo verrebbe da pensare.
Se si era seduti assieme ad altre persone poi, e si vedeva che qualcuno controllava il proprio dispositivo, immediatamente scattava il contagio e la necessità di fare la stessa cosa. “
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.