Seguimi sui Social
FedericoBaranzini.it blog
pubertà precoce

La pubertà precoce aumenta il disturbo d’ansia

Una ricerca effettuata da George Patton del Murdoch Children’s Research Institute ha mostrato come la pubertà precoce sia alla base di patologie psicofisiche negli adolescenti.

In particolare, secondo la ricerca, gli adolescenti che sviluppano la pubertà in età precoce hanno maggiori probabilità di soffrire di disturbi d’ansia, depressione, dipendenze da alcool e droghe e autolesionismo.

Gli indicatori principali dell’arrivo di puberta’ considerati dai ricercatori australiani sono stati la crescita del seno per le bambine e l’apparizione di barba e peli e la variazione dell’odore della pelle nei bambini.

I ragazzi che sono entrati nella puberta’ precocemente (8 o 9 anni) hanno avuto maggiori problemi di salute mentale rispetto ai coetanei entrati in questa fase piu’ tardi.

Leggi anche:  Ansia in gravidanza

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca articoli

News Gallery
PTSD e danni cerebrali
Antidepressivi fasulli, i rischi del web .
Medicina online e autodiagnosi: Internet basta?
Quviviq Daridorexant insonnia cronica
ADHD e rischio di demenza
I sintomi del disturbo compulsivo da shopping
trauma cranico e depressione
invecchiamento precoce

Ultimi Commenti