Stress da lavoro, stress per la paura di perdere il lavoro: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) mette in guardia su quella che potrebbe diventare la nuova epidemia del secolo.
Un aiuto può arrivare dalla Mindfulness, una pratica popolare negli Usa, che si sta diffondendo anche in Europa e che coniuga la saggezza della meditazione orientale alla scienza occidentale.
«La Mindfulness- spiega Saki Santorelli, istruttore-ricercatore del Center for Mindfulness alla Medical School dell’Università del Massachusetts- è la consapevolezza che nasce dal prestare attenzione al momento presente senza giudicare». Quindi mindfulness, in ambito psicologico significa essenzialmente consapevolezza dei propri pensieri, azioni e motivazioni.
Derivata dagli insegnamenti del Buddismo, dello Zen e dalle pratiche di meditazione Yoga, la Mindfulness è stata recentemente adottata dalla psicoterapia italiana ed europea per il trattamento di molteplici patologie, fra cui: depressione, ansia, attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi, alimentari e dell’umore.
Solo con un’attenzione alla persona nel suo complesso e alle specifiche dinamiche persona-ambiente si può aspirare a realizzare quello stato di completo benessere fisico, mentale e sociale che per l’Oms corrisponde alla definizione di salute.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.