1.00 avg. rating (47% score) - 1 vote

Sinonimi: accecamento, nebbia

Significato: stato presente nella confusione mentale. In particolare può variare dal più “banale” intorpidimento del pensiero al ben più grave stato di stupore vicino al come.

Etimologia: dal latino tardo obnubilare, formato da ob- e da nubilare cioè essere nuvoloso

Invece Bruno Brigo in Medicina naturale dalla A alla Z spiega in modo più tecnico a cosa può far riferimento il termine obnubilamento: lo stato di coscienza è l’esperienza consapevole di se stessi e dell’ambiente. La lipotimia è la perdita parziale o totale della coscienza, di breve durata e preceduta da prodromi.

La sincope è la brusca perdita di coscienza, di breve durata e senza prodromi. Nell’epilessia si verifica la brusca perdita di coscienza con convulsioni. Il coma è la perdita di coscienza prolungata; può essere più o meno profondo in base alla risposta agli stimoli esterni. In questa sede si fa riferimento all’obnubilamento sensorio della fase postoperatoria e alla lipotimia. […]

Bibliografia:

  • Medicina Naturale dalla A alla Z, Bruno Brigo, tecniche nuove editore
1.00 avg. rating (47% score) - 1 vote