Seguimi sui Social
FedericoBaranzini.it blog
  • Home
  • Domande DOC
  • Quali sono i sintomi e le cause del DOC o Disturbo Ossessivo Compulsivo?
cause del DOC

Quali sono i sintomi e le cause del DOC o Disturbo Ossessivo Compulsivo?

Solitamente, le persone affette da disturbo ossessivo-compulsivo presentano questi comportamenti sintomatologici:

  • manifestano una serie di pensieri o immagini ricorrenti in merito a diverse situazioni come ad esempio paura di germi, sporcizia o intrusi, atti di violenza, ferire le persone care, pulizia esagerata, conflitti dovuti a credenze religiose, atti sessuali.
  • ripetono gli stessi rituali in continuazione come ad esempio il lavarsi le mani, aprire e chiudere la serratura delle porte, contare, conservare oggetti inutili, ripetere gli stessi passi.
  • non sono in grado di controllare questi pensieri e comportamenti indesiderati.
  • non traggono alcun tipo di piacere quando eseguono questi rituali ma comunque provano un senso di sollievo dall’ansia causata dai pensieri ossessivi.
  • lasciano che pensieri e rituali interferiscano con le loro attività quotidiane, diventando una fonte di stress e facendo perder loro almeno un’ora ogni giorno.

Il disturbo-ossessivo compulsivo è stato riscontrato in alcuni casi nei membri della stessa famiglia, ma non è ancora stato stabilito perchè alcune persone ne soffrano ed altre no.

I ricercatori che si occupano di studiare il disturbo ossessivo-compulsivo hanno notato come le aree del cervello coinvolte nella paura e nell’ansia siano molte: imparando a conoscere meglio paura ed ansia, quindi, gli studiosi dovrebbero essere in grado di scoprire e creare delle cure che possano funzionare nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo.

I ricercatori si stanno, inoltre, impegnando a capire come stress e diversi fattori ambientali possano essere coinvolti nell’insorgenza del disturbo ossessivo-compulsivo.

Leggi anche:  I Disturbi d'Ansia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca articoli

News Gallery
Ansia sociale e violazione delle norme
Alzheimer e qualità del sonno
Medicina online: sempre più mamme in rete per la salute dei figli
Zuranolone per il trattamento della depressione post-partum
Depressione sorridente
I gruppi sociali alleviano la depressione
Il botulino aumenta le probabilità di disturbo depressivo maggiore?
geni e depressione

Ultimi Commenti