GENNAIO 2013 – ISeRDiP soc. coop. ONLUS (Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici )
SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE in PSICOTERAPIA BREVE INTEGRATA Riconosciuta dal MIUR con D.D. del 12/06/2001
Direttore scientifico e Direttore didattico: dr.ssa Maria Clotilde Gislon – Tutor della scuola: dr.ssa Maria Villa, dr. Vincenzo D’Ambrosio. Il percorso formativo ha una durata di 4 anni.
La domanda di ammissione con accluso Curriculum Vitae deve essere inviata entro il 30 NOVEMBRE. Il numero massimo di allievi ammessi per ogni anno di corso è fissato a 20.
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
Obiettivo specifico della Scuola è la formazione all’attività clinica e psicoterapeutica nel setting individuale secondo il modello della psicoterapia breve integrata. Il quadro teorico di riferimento comprende le teorie freudiana e post-freudiana, la teoria cognitiva-comportamentale di A. Beck, il contributo delle teorie evolutiva e del ciclo di vita e la teoria della integrazione funzionale di G.C. Zapparoli. L’orientamento della Scuola è finalizzato all’insegnamento del modello psicoanalitico, del modello cognitivo-comportamentale, del modello integrato, nell’ambito della psicoterapia breve. Particolare rilievo sarà dato all’approfondimento del processo di valutazione diagnostico. Verranno approfonditi i criteri di indicazione e controindicazione dei diversi modelli da utilizzare singolarmente o in un approccio integrato e verrà rivolta specifica attenzione all’acquisizione di uno schema di riferimento utile al reperimento del focus, punto centrale dell’intervento psicoterapeutico breve.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.