Tag "attacchi di panico"
Gli attacchi di panico e l’agorafobia possono influire in modo significativo sulla vita. Tra il 30% e il 70% dei soggetti che soffrono di questi disturbi cadono poi in depressione. La depressione può presentarsi in maniera lieve (pianto, tristezza) oppure in modo pesante (grande disperazione, alcolismo, autolesionismo, tendenze suicide). La depressione scompare quando si inizia a tenere sotto controllo l’ansia. Più in generale gli effetti di questi disturbi sulla vita
L’agorafobia consiste in un’intensa paura di trovarsi in luoghi pubblici in cui il soggetto agorafobico avverte come non semplice la possibilità di fuggire. Costui tende a evitare i luoghi pubblici, e in genere manifesta anche lcapacità di avventurarsi al di fuori della propria dimora. Risulta riduttivo pensare che l’agorafobia consista semplicemente nella paura dei luoghi pubblici o spazi aperti. Questa è solo una parte. Il soggetto agorafobico tende ad avere
L’ansia viene considerata come una risposta che il nostro corpo sviluppa nel momento in cui viene percepito un pericolo, quando viviamo una situazione stressante o quando ci sentiamo sotto pressione. Se limitata e circoscritta, essa può essere considerata funzionale in quanto ci permette di rimanere vigili, attivi e di non sottovalutare alcuni stimoli provenienti dall’ambiente. Essa però, può anche diventare anormale e disfunzionale nel momento in cui è persistente ed
Conoscete i sintomi di un attacco di panico? Ecco cosa c’è da sapere su questa condizione, compreso quando rivolgersi a un medico.