Tag "depressione e demenza"

Cefalea e Morbo di Alzheimer: cosa si conosce oggi

La cefalea è una malattia molto diffusa, che colpisce circa il 50% della popolazione mondiale. L’emicrania è un tipo di mal di testa ricorrente e debilitante, caratterizzato da episodi di dolore intenso, spesso localizzato su un solo lato della testa. Si tratta di una patologia neurologica cronica che può essere accompagnata da altri sintomi, come nausea, vomito, fotofobia (ipersensibilità alla luce), fonofobia (ipersensibilità ai suoni) e, in alcuni casi, disturbi

Depressione e Ansia nella Demenza Senile

Depressione e ansia sono condizioni psicologiche comuni che  spesso affliggono le persone con demenza e chi si occupa di loro. Le condizioni psicologiche  possano influenzare le persone con demenza. Depressione e Demenza Ci sentiamo tutti di umore basso o giù di morale di volta in volta, ma questo non equivale ad essere depressi. La depressione è una condizione più persistente in cui un certo numero di sentimenti, come la tristezza

Depressione e Demenza nell’anziano: il problema della diagnosi differenziale

Depressione e demenza sono sindromi psichiatriche che presentano un’incidenza più frequente sull’anziano e possono anche coesistere, causa questa di una possibile difficoltà nella diagnosi. Esistono infatti sindromi miste cognitive e depressive, scoperte a partire da studi sul morbo di Alzheimer (da ora in avanti indicato con la sigla “AD”). Si parla di una vera e propria incidenza di disturbi (demenza e depressione) che si abbatte sulla popolazione anziana. Aumentando l’età,

Screening della depressione a livello di medicina generale

Si stima che entro l’anno 2020 la depressione sarà seconda soltanto alle malattie cardiovascolari in termini di malattia più disabilitante del mondo. Il disturbo depressivo maggiore, infatti, viene associato ad un alto grado di disabilità personale, morbosità multipla, suicidio e perdita di qualità della vita sia per i pazienti affetti sia per i familiari e quanti si prendono cura di loro. Sono, inoltre, possibili implicazioni a livello economico dal momento

Depressione e Demenza senile: due malattie connesse tra loro

Il progresso degli ultimi secoli in campo medico e tecnologico ha portato con sé la naturale conseguenza di permettere un allungamento della vita media della popolazione mondiale: sono sempre di più le persone che raggiungono un’età un tempo giudicata impensabile e chissà che in futuro i traguardi in questo senso non possano essere superati ulteriormente.