Tag "disturbo bipolare dell’umore"

Disturbo Bipolare e Demenza Fronto Temporale: Rischi, Connessioni e Diagnosi Differenziale

Il legame tra la mente e il cervello è da sempre un territorio affascinante e misterioso, un confine dove disturbi psichiatrici e condizioni neurodegenerative sembrano intrecciarsi in modi complessi e, a volte, imprevedibili. Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a gettare luce su una relazione cruciale: quella tra i disturbi dell’umore, come il disturbo bipolare (BD), e il rischio di sviluppare demenze, inclusa la variante comportamentale della demenza frontotemporale

Disturbo bipolare o Malattia maniaco-depressiva – Sintomi, cause e terapie

Il disturbo bipolare consiste in una malattia cronica episodica associata a disturbi del comportamento ed è caratterizzato dall’alternanza di episodi di mania, o ipomania, ad episodi di depressione. Non esiste un ordine preciso per l’insorgere dell’una o dell’altra e, benchè una delle due manifestazioni potrebbe prevalere, ad uno stato di mania segue sempre e comunque uno stato depressivo. Epidemiologia Secondo alcuni studi eseguiti a livello mondiale, il disturbo bipolare interessa

Il Disturbo Affettivo Stagionale

Le persone affette da disturbo affettivo stagionale si trovano a soffrire di depressione all’arrivo dell’inverno: i sintomi di questa malattia, infatti, tendono a scomparire durante i primi giorni di primavera. Tra le varie forme di trattamento adatte al disturbo affettivo stagionale, le più efficaci includono la terapia della luce, che consiste nel sedere di fronte ad una luce speciale ogni giorno per un determinato periodo di tempo, oppure le stesse