Bisoprololo e Ansia: efficacia e quando usarlo?
Esplora la relazione tra Bisoprololo e ansia, scopri gli effetti collaterali e come gestire l’ansia durante il trattamento.
Esplora la relazione tra Bisoprololo e ansia, scopri gli effetti collaterali e come gestire l’ansia durante il trattamento.
I beta-bloccanti rappresentano uno dei pilastri della terapia cardiovascolare, utilizzati da oltre mezzo secolo nel trattamento di condizioni come l’ipertensione arteriosa, lo scompenso cardiaco, le aritmie e la prevenzione secondaria dopo un infarto miocardico. La loro capacità di ridurre la mortalità e migliorare la qualità di vita in pazienti con patologie cardiache è ampiamente documentata. Oltre all’ambito cardiologico, questi farmaci trovano impiego in neurologia (nella profilassi dell’emicrania) e in psichiatria
Scopri gli antidepressivi sicuri per la sessualità: bupropione e mirtazapina. Gestisci gli effetti collaterali nella terapia contro la depressione.
Differenza tra Sertralina e Paroxetina: effetti collaterali, efficacia, sicurezza in gravidanza, costi e indicazioni terapeutiche per vari disturbi psichiatrici.
Approfondimento sulle interazioni farmacologiche tra gli antidepressivi SSRI sertralina e paroxetina. Descrizione degli effetti clinici, linee guida per una gestione sicura da parte di pazienti e medici. Importanti informazioni per l’uso.
Scopri i pericoli delle droghe sintetiche come i catinoni, i loro gravi effetti sulla salute e l’importanza della prevenzione e consapevolezza.
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha dato il via libera ad Auvelity (destrometorfano + bupropione) per il trattamento di adulti affetti da disturbo depressivo maggiore (MDD).
Fluoxetina. Per quali patologie si usa? A cosa serve? A che dose e quando non dev’essere usato. Avvertenze ed Effetti Collaterali
La PSSD esiste davvero? Una rassegna di studi sulla Disfunzione sessuale post-SSRI
Informazioni divulgative sulla paroxetina e per i pazienti utilizzatori di paroxetina. Non sostituisce il consiglio medico o la valutazione del vostro specialista di fiducia a cui si rimanda per ogni necessità di chiarimento diagnostico e terapeutico. Categoria farmacologica: Antidepressivo inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (SSRI) Utilizzato per la cura di: Adulti affetti da depressione, disturbo d’ansia o disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) Nome commerciale: Daparox, Eutimil, Paroxetina Doc Generici, Paroxetina EG,
Benzodiazepine e Farmaci-Z Le benzodiazepine includono temazepam, flurazepam, loprazolam, lormetazepam e nitrazepam e in alcuni casi vengono utilizzate come farmaci contro l’insonnia venduti esclusivamente sotto prescrizione medica. Altri medicinali utilizzati contro l’insonnia ma che non rientrano nel gruppo delle benzodiazepine, bensì in quello dei farmaci-Z, sono zaleplom, zolpidem e zopiclone. Nonostante ciò, questa classe di medicinali agisce sulle cellule del cervello in modo molto simile alle benzodiazepine. Antistaminici Questi farmaci
I farmaci antidepressivi IMAO non sono tranquillanti e non sembrano causare dipendenza: si tratta, però, di un argomento molto dibattuto e qualora si sviluppasse una dipendenza a questi farmaci si tratterebbe di un numero limitato di casi.
Nella maggior parte dei casi, i pazienti riscontrano degli effetti collaterali di lieve entità o nessun effetto collaterale durante l’assunzione degli antidepressivi triciclici. Gli eventuali effetti collaterali possono variare a seconda delle varie preparazioni. E’ consigliabile leggere sempre il foglietto illustrativo che accompagna la confezione del medicinale all’interno del quale è possibile leggere la lista di tutti i vari effetti collaterali possibili. In questo paragrafo ci limiteremo ad elencare i
Effetti Collaterali Indesiderati Nomi commerciali delle specialità in commercio in Italia: ZOLOFT, TATIG Quali sono gli effetti collaterali della Sertralina? La nausea è l’effetto indesiderato più comune. Nel trattamento del disturbo da ansia sociale si è verificata disfunzione sessuale (mancata eiaculazione) nell’uomo nel 14% dei soggetti in trattamento con sertralina rispetto allo 0% con placebo. Questi effetti indesiderati sono dose-dipendenti e sono spesso di natura transitoria con il proseguimento del
Effetti Collaterali Indesiderati Nomi commerciali delle specialità in commercio in Italia: ELOPRAM, SEROPRAM Quali sono gli effetti collaterali di Citalopram? Le reazioni secondarie osservate sono in generale di lieve entità e di tipo transitorio. Esse si manifestano soprattutto nella prima o seconda settimana di terapia, per poi sparire con il miglioramento dello stato depressivo.
Molti medicinali possono avere tra gli effetti collaterali la depressione. Chi assume più medicinali è particolarmente a rischio soprattutto perchè con l’avanzare dell’età il nostro corpo diventa più sensibile e meno efficace nel metabolizzare i medicinali assunti. Tra i medicinali che possono causare o aggravare i sintomi di depressione vi sono: medicinali per la pressione sanguigna (clonidina) beta-bloccanti (Lopressor, Inderal) calcio-antagonisti medicinali per il Parkinson medicinali per l’ulcera (Zantac, Tagamet)