Tag "informazioni mediche"
Ben l’81% degli italiani sembra che si affidi ad Internet per ricercare informazioni sul proprio stato di salute: circa il 20% di coloro i quali accedono a Internet afferma di ricercare “spesso” informazioni di questo tipo, il 60% risponde “qualche volta” e solo il restante 20% non ricerca mai questo tipo di informazioni. Ad affermarlo è la ricerca internazionale sui servizi sanitari Bupa Health Pulse 2010, realizzata e pubblicata dalla
Sono numerose le ricerche che attestano che sempre più italiani ricercano nella rete informazioni mediche riguardo ai farmaci o al proprio stato di salute. Nascono parallelamente sempre più siti web, ma anche social network, dedicati al mondo della sanità e del benessere, “ma purtroppo sono spesso poco affidabili”. E’ sufficiente affidarsi al web per autodiagnosi e ricerche su farmaci?
Stupisce la quantità di italiani che si rivolge alla rete per reperire informazioni mediche e tentare attraverso di esse improbabili autodiagnosi fai da te. Non bisogna dimenticarsi tuttavia che ormai pubblicare informazioni mediche online è possibile a chiunque e si pone quindi una questione: com’è possibile capire l’affidabilità e la serietà dei siti web cui ci si affida per reperire informazioni mediche online? Un modo c’è, e si chiama “HONcode”.