Tag "Morbo di Alzheimer"
Articolo in cui vengono presi in esame i momenti di delirio o sospetto che un malato di Alzheimer può attraversare. Cause, modalità di manifestazione, possibili fattori esterni o oggetti che contribuiscono allo sviluppo di queste fasi della malattia. Possibili cure o rimedi cui può ricorrere chi si prende cura del paziente.
Oltre ad interessare la memoria e altre abilità cognitive, la demenza ( e la Malattia di Alzheimer) negli anziani colpisce spesso il modo in cui le persone si sentono e agiscono portando a veri e propri disturbi del comportamento. Molte persone ritengono che i cambiamenti nel comportamento causati dal morbo di Alzheimer e dalle demenze in genere siano l’effetto più difficile e doloroso della malattia. La causa principale dei sintomi
Non è semplice distinguere l’Alzheimer dalla depressione. Non bisogna affatto pensare che la perdita dell’agilità mentale sia qualcosa che si verifica regolarmente con l’avanzare dell’età. In realtà potrebbe essere un sintomo di Alzheimer o della depressione, malattie entrambe comuni tra gli anziani. Potrebbe essere difficile distinguere le due, dal momento che, sia la depressione che l’Alzheimer presentano dei sintomi in comune, quali: problemi di memoria, discorso e movimenti rallentati mancanza