Tag "Scuola di Psicoterapia"
ISIPSè – Istituto di Specializzazione in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ISIPSè L’Isipsé – con sede a Roma e a Milano – fondato nel 1998, ha l’obiettivo di formare analisti orientati verso la psicologia del sé(nella tradizione kohutiana e negli sviluppi post-kohutiani) e la prospettiva intersoggettiva (G.E.Atwood, D.M.Orange, R.D.Stolorow). L’istituto promuove inoltre la formazione psicoanalitica secondo i modelli della psicoanalisi relazionale –
GENNAIO 2013 – ISeRDiP soc. coop. ONLUS (Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici ) SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE in PSICOTERAPIA BREVE INTEGRATA Riconosciuta dal MIUR con D.D. del 12/06/2001 – Direttore scientifico e Direttore didattico: dr.ssa Maria Clotilde Gislon – Tutor della scuola: dr.ssa Maria Villa, dr. Vincenzo D’Ambrosio. Il percorso formativo ha una durata di 4 anni. La domanda di ammissione con accluso Curriculum Vitae deve
Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli (Milano, Brescia, Torino e Mendrisio) Riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (DM del 29 Settembre 1994). MILANO, via Vittorio Veneto 12 – INFO: www.scuolamaraselvini.it – 02 29524089 – info@scuolamaraselvini.it
Gennaio 2013 – ISeRDiP (Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici ) – ANNO 2012-13 SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE in PSICOTERAPIA BREVE INTEGRATA Direttore scientifico e Direttore didattico: dr.ssa Maria Clotilde Gislon – Tutor della scuola: dr.ssa Maria Villa, dr. Vincenzo D’Ambrosio. Il percorso formativo ha una durata di 4 anni. – La domanda di ammissione con accluso Curriculum Vitae deve essere inviata entro il 30 SETTEMBRE. Il
Gennaio 2013 – ISeRDiP (Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici ) – ANNO 2012-13 – SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE in PSICOTERAPIA BREVE INTEGRATA Direttore scientifico e Direttore didattico: dr.ssa Maria Clotilde Gislon – Tutor della scuola: dr.ssa Maria Villa, dr. Vincenzo D’Ambrosio. Il percorso formativo ha una durata di 4 anni. – La domanda di ammissione con accluso Curriculum Vitae deve essere inviata entro il 30 SETTEMBRE.
IIPG (Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo) – – Fondato da Francesco Corrao – Componente della European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy in Health and Related Public Service – Scuola Italiana di Psicoanalisi di Gruppo – Sede di Milano – Direttore: dr. Francesco Comelli – Comunica la pubblicazione del Bando di Iscrizione per l’Anno Accademico 2012: si può farne richiesta alle segreterie o scaricarlo dal sito: www.iipg.it Requisiti richiesti: laurea in