Tag "SSRI"
La depressione e il dolore cronico sono due delle condizioni di salute più comuni e debilitanti a livello mondiale. Secondo stime di diversi studi, il dolore è diventato il problema più comune al mondo, con una prevalenza nella popolazione adulta che va dal 5% al 60%. Allo stesso modo, la depressione è considerata la prima causa di disabilità entro il 2030 secondo le previsioni dell’OMS (2017), con una prevalenza stimata
La serotonina (5-HT) è uno dei neurotrasmettitori più intriganti del nostro corpo. Scoperta per la prima volta nel sangue e nelle cellule enterocromaffine, la 5-HT è stata inizialmente considerata un agente vasocostrittore, ma solo dopo circa vent’anni è stata scoperta anche nel sistema nervoso centrale (SNC), dove oggi viene considerata uno dei neurotrasmettitori più diffusi, influenti e probabilmente più studiati. La serotonina è uno dei più importanti neurotrasmettitori che influenzano
Le persone che hanno sviluppato una depressione maggiore in seguito a un’infezione da COVID-19 hanno risposto in modo deciso al trattamento con inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) entro quattro settimane.
Che relazione esiste tra la depressione e malattie cardiovascolari? Gli studi più recenti mostrano una relazione eziopatologica anche da approfondire. Vengono discusse le implicazioni mediche, terapeutiche e prognostiche.
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha dato il via libera ad Auvelity (destrometorfano + bupropione) per il trattamento di adulti affetti da disturbo depressivo maggiore (MDD).
Vortioxetina Brintellix. Indicazioni, Posologia ed Effetti collaterali della vortioxetina, nuovo antidepressivo ad azione multimodale.
Fluoxetina. Per quali patologie si usa? A cosa serve? A che dose e quando non dev’essere usato. Avvertenze ed Effetti Collaterali
Che cosa è l’emotional blunting, come si presenta e quali cause lo sottendono. Il ruolo degli antidepressivi viene discusso.
Che rapporto esiste tra OSAS e Depressione: i dati di letteratura
La PSSD esiste davvero? Una rassegna di studi sulla Disfunzione sessuale post-SSRI
L’esofagite da reflusso è un disturbo dovuto alla risalita anomala dei succhi gastrici dallo stomaco all’esofago o reflusso gastroesofageo. I succhi gastrici sono secreti dalla mucosa interna dello stomaco e contengono muco, sali, acqua, enzimi digestivi e acido cloridrico. Il muco protegge la parete gastrica che così, nonostante la presenza di sostanze acide e di enzimi digestivi, non viene danneggiata. Quando lo sfintere gastroesofageo si rilascia nel momento non opportuno
L’obiettivo era confrontare l’efficacia e la tollerabilità del trattamento con un dosaggio flessibile di vortioxetina (10-20 mg/die) contro agomelatina (25-50 mg/die) in questa popolazione di pazienti difficile da trattare. Lo studio è stato fatto in Europa e gli sperimentatori hanno scelto agomelatina, uno degli antidepressivi di nuova generazione, per via del suo meccanismo d’azione diverso dai tradizionali SSRI e SNRI. Finora sono stati fatti pochi studi randomizzati e in doppio
Il primo passo per trattare il disturbo ossessivo-compulsivo è quello di contattare il proprio medico per discutere dei sintomi. In questo caso il medico eseguirà alcuni esami per verificare che i vostri sintomi non siano causati da un problema di tipo fisico. Qualora si trattasse di disturbo ossessivo-compulsivo, il medico generico potrà indirizzarvi ad uno specialista di salute mentale. Nel caso del disturbo ossessivo-compulsivo, solitamente la cura si basa sulla
L’agorafobia consiste in un’intensa paura di trovarsi in luoghi pubblici in cui il soggetto agorafobico avverte come non semplice la possibilità di fuggire. Costui tende a evitare i luoghi pubblici, e in genere manifesta anche lcapacità di avventurarsi al di fuori della propria dimora. Risulta riduttivo pensare che l’agorafobia consista semplicemente nella paura dei luoghi pubblici o spazi aperti. Questa è solo una parte. Il soggetto agorafobico tende ad avere
L’assunzione di determinati farmaci antidepressivi SSRI come il citalopram sembra avere ripercussioni negativi sul ritmo cardiaco : alcuni ricercatori di Boston sembrano, però, essere sulla buona strada per un eventuale rimedio a questi effetti collaterali. Alcuni ricercatori hanno scoperto una relazione tra il citalopram e due altri antidepressivi e il prolungamento dell’intervallo QT corretto, ovvero uno degli indicatori del rischio di aumento di aritmia ventricolare. Gli altri due antidepressivi presi in
Effetti Collaterali Indesiderati Nomi commerciali delle specialità in commercio in Italia: ZOLOFT, TATIG Quali sono gli effetti collaterali della Sertralina? La nausea è l’effetto indesiderato più comune. Nel trattamento del disturbo da ansia sociale si è verificata disfunzione sessuale (mancata eiaculazione) nell’uomo nel 14% dei soggetti in trattamento con sertralina rispetto allo 0% con placebo. Questi effetti indesiderati sono dose-dipendenti e sono spesso di natura transitoria con il proseguimento del