Tag "Stress"

Beta-bloccanti e depressione: separare il mito dalla realtà nella pratica clinica

I beta-bloccanti rappresentano uno dei pilastri della terapia cardiovascolare, utilizzati da oltre mezzo secolo nel trattamento di condizioni come l’ipertensione arteriosa, lo scompenso cardiaco, le aritmie e la prevenzione secondaria dopo un infarto miocardico. La loro capacità di ridurre la mortalità e migliorare la qualità di vita in pazienti con patologie cardiache è ampiamente documentata. Oltre all’ambito cardiologico, questi farmaci trovano impiego in neurologia (nella profilassi dell’emicrania) e in psichiatria

Dolore Cronico e Depressione

La depressione e il dolore cronico sono due delle condizioni di salute più comuni e debilitanti a livello mondiale. Secondo stime di diversi studi, il dolore è diventato il problema più comune al mondo, con una prevalenza nella popolazione adulta che va dal 5% al 60%. Allo stesso modo, la depressione è considerata la prima causa di disabilità entro il 2030 secondo le previsioni dell’OMS (2017), con una prevalenza stimata